venerdì 15 gennaio 2010

Radiomontecarlo.net si rinnova

Il debutto del nuovo sito di Radio Montecarlo è previsto per venerdi 18 dicembre con piattaforma video disponibile anche su iPhone.

Finelco Digital completa con RMC il lavoro di totale rinnovamento dei suoi siti che era stato iniziato in ottobre con 105 e proseguito a novembre con Virgin.

Anche su radiomontecarlo.net è stata cambiata completamente l’impostazione grafica, molto più moderna e dinamica ma sempre attenta all’immagine di grande eleganza e sempre più incentrata sulla grande attività video di Finelco Digital

Un miglioramento che inizia dalla homepage creata, organizzata e realizzata per facilitare al massimo l’accesso degli utenti alle informazioni e alle sezioni principali del sito.

In apertura di pagina, nello spazio “In primo piano” uno slide show mostra, a rotazione, i contenuti più importanti del momento.

Il menù è “esploso” e permette ai navigatori, in una sola veloce occhiata, di avere a portata di click tutte le aree principali del sito.

Il menù è diviso in quattro macroaree:

Il primo blocco raggruppa tutto ciò che riguarda la “Radio” (personaggi, programmi, notizie, frequenze)

Il secondo blocco tutto ciò che è “Multimedia” (webradio, webtv, podcast, quicklink e mobile)

Il terzo blocco chiamato “The Web Mag” razionalizza la parte più glamour ed esclusiva di Radio Monte Carlo con le informazioni riguardanti Cinema, Sport, Motori, Moda e Celebrities.

Il quarto blocco comprende quello che ruota attorno al “RMC World”, con la possibilità di iscriversi per ricevere la newsletter, partecipare ai concorsi e intervenire nei blog degli speaker.

Nella zona denominata “On air” è subito visibile il nome del programma in onda con la foto del dj e i link utili per navigare “al volo” la scheda del programma, ascoltare in diretta, conoscere le curiosità sullo speaker, accedere ai podcast degli interventi e delle interviste più significative e scrivere alla diretta.

Nella parte centrale dell’homepage è presente “Radio Monte Carlo Tv e Video” che racchiude i due aspetti della piattaforma video di Finelco: la TV vera e propria con il suo flusso ininterrotto di videoclip musicali e di contributi creati ad hoc e i singoli video disponibili on demand.

Sotto il contenuto in primo piano, si possono scorrere gli ultimi contenuti caricati.

Una chicca inaugura il nuovo sito: un video esclusivo con Alfonso Signorini, conduttore ogni mattina dell’ “Alfonso Signorini Show”.

Nella zona “Le photogallery di RMC” sono pubblicate tutte le foto degli artisti, cantanti, attori che sono stati ospiti negli studi milanesi e monegaschi.

Nella sezione “RMC News” si trovano facilmente tutte le informazioni legate all’onda.

La scelta cromatica è coerente con le tonalità proposte nelle ultime campagna ADV di RMC e con le esigenze di lettura on line: grande spazio al bianco con elementi grafici essenziali colorati che delineano gli spazi e grandi foto in grado di conferire impatto allo spazio “slide show”.

Nell’area dedicata alla navigazione sono presenti anche le icone e i collegamenti ai social network e community nei quali radiomontecarlo.net ha una presenza ufficiale (Facebook, YouTube, MySpace, FriedFeed, Twitter, MSN).

Contestualmente al varo del nuovo sito verrà lanciata un’altra importante applicazione.

Il meglio della produzione video “on-demand” di radiomontecarlo.net sarà fruibile su iPhone. La piattaforma video di radiomontecarlo.net offrirà costantemente le produzioni con gli ospiti vip, gli artisti più famosi e con tutti gli speaker e personaggi di Radio Monte Carlo fino agli esclusivi canali “Fashion & Beauty” con Giusi Ferré, “Monte Carlo Nights”, “Musica”, “Speak Easy Tv”(le lezioni di inglese in video) e “Cinema”.

venerdì 8 gennaio 2010

DinaMiti & OrchiDee, mostra di pittura a Spoleto


DinaMiti & OrchiDee
- Mostra di Pittura -
Spoleto, 13 Dicembre 2009 - 14 Gennaio 2010
Presso la suggestiva Residenza d'Epoca "Eremo delle Grazie" di Monteluco, a Spoleto, da Domenica 13 Dicembre 2009 fino a Giovedì 14 Gennaio 2010, si tiene la mostra di pittura "DinaMiti & OrchiDee". Punto fondante e irrinunciabile del processo del lavoro artistico è il rapporto che esso instaura con il luogo che lo ospita. Accogliendo tale constatazione, diventa necessario mirare accuratamente la ricerca di un luogo che sia insieme sorgente e foce del lavoro. Qualora, dunque, un gruppo di ambiziosi artisti decida di porre l'aura e la sacralità dell'immagine fra i cardini del proprio lavoro, quale ambiente, più della chiesa di un antichissimo eremo, disperso nel verde cupo del bosco, in passato importante meta spirituale di anacoresi, e meditazione, può dare luogo a questo tipo di lavoro? "DinaMiti & OrchiDee" vuole tenere insieme l'urgenza e la necessità umana della rappresentazione del sacro e dell'archetipico, con i profani esperimenti, rocamboleschi e impossibili, che si mettono in opera nel susseguirsi dei tentativi artistici; tenere insieme, in una perpetua quanto incestuosa ambiguità, l'icona e l'immagine superstiziosa da essa generata. L'allestimento consta del lavoro di tre giovani artisti: Tommaso Faraci, Paolo Romani e Michele Santi, tutti nati a Spoleto tra il 1984 e il 1985. Ideatori e realizzatori del progetto, i tre artisti puntano a fare del confronto fra di essi e fra di essi ed il luogo non una mera giustapposizione dei lavori, quanto piuttosto una trasformazione chimica che sappia farli reagire insieme, concorrendo alla formazione di un senso ulteriore. La mostra si inserisce all'interno della programmazione degli “Eventi di fine anno 2009 -2010” organizzata dal Comune di Spoleto.

Opere in esposizione:
Tommaso Faraci: Luoghi Primi
Paolo Romani: Innesti
Michele Santi: Aeroliti

Orari di Visita: dal Mercoledì alla Domenica, ore 10.30 / 13.00 – 15.00 / 17.30; chiusure infrasettimanali: Lunedì e Martedì
A cura di: Tommaso Faraci, Paolo Romani, Michele Santi
Collaboratori: Residenza d'Epoca “Eremo delle Grazie” e Istituzione Sociale “Cesare e Mina Micheli”
Patrocinio: Assessorato alla Cultura del Comune di Spoleto
Info:
Comune di Spoleto
IAT (Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica)
Piazza della Libertà, 7 - 06049 Spoleto
Tel. 0743-21.86.20 / 21.86.21 / 21.86.11
Fax 0743 – 21.86.41
E-mail:
info@iat.spoleto.pg.it